Young Coaching

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Young = Giovane

Per gioventù si intende la fase della vita in cui non si è più bambini, ma non si hanno ancora acquisiti diritti, doveri, ruoli e condizione da adulti. A seconda della definizione, comprende diverse età, io ho scelto dai 16 ai 25 anni 

In gioventù le problematiche da affrontare sono tante, dal capire sé stessi e la propria identità, all'orientarsi nel percorso di studi post-diploma e nel cercare un lavoro soddisfacente.

Questo crea spesso disorientamento, ansia, insicurezza, che sono però superabili acquisendo delle tecniche e facendosi accompagnare al raggiungimento di un obiettivo preciso.

In cosa ti posso aiutare?

Puoi iniziare con un percorso Light di 4 sessioni con un obiettivo specifico scelto fra i seguenti:

  • Conoscenza di sé, della propria identità e socializzazione
  • Metodo di studio in preparazione del diploma
  • Orientamento per la carriera scolastica e metodo di studio universitario
  • Orientamento al lavoro, creazione di un cv efficace e comunicazione per un colloquio vincente
  • Creazione di una startup con le tue passioni in 16 passi (16 sessioni)

Adolescenza

un percorso per ragazzi dai 12 ai 17 anni e loro genitori

L'adolescenza (dal latino adolescentia, derivato dal verbo adolescĕre, crescere). L'adolescenza è un periodo di transizione dall'infanzia verso l'età adulta, periodo dell'età evolutiva durante il quale i ragazzi attraversano numerosi cambiamenti nel corpo e nella mente, acquisiscono nuovi ruoli e responsabilità all'interno del contesto sociale e si trovano a dover strutturare una propria identità unica. 

L'adolescenza è il periodo inteso tra i 10 e i 18 anni, ma ci sono alcune distinzioni temporali e di genere; si parla di "preadolescenza" nel periodo tra i 10 ed i 13 anni mentre di adolescenza effettiva dai 14 ai 18. I cambiamenti ormonali iniziano in media tra i 10 e i 12 anni per le femmine, mentre si verificano nei maschi tra i 12 e i 14 anni. .

Difficoltà durante l'adolescenza

  • Preoccupazione per il proprio aspetto
  • Problemi di concentrazione, di comportamento di autocontrollo e di insuccessi scolastici
  • Paura di affrontare lo sviluppo sessuale e gli impulsi psicosessuali
  • Difficoltà ad acquisire un sistema di valori rispettoso con i propri diritti e con quello degli altri
  • Conflittualità con i genitori
  • Bisogno di appartenenza al gruppo e paura nella socializzazione

Non ti preoccupare troviamo la soluzione!!! 

Perchè fare un percorso di Parent Coaching?

  • Per smorzare la conflittualità genitori-figli e creare un ambiente sereno

  • Gestire al meglio le emozioni

  • Imparare una buona comunicazione per socializzare

  • Troverete degli obiettivi e raggiungendoli con piccoli passi

  • Per capire le potenzialità ed i talenti dell'adolescente

  • E infine imparerete con ironia a pensare positivo!!!

...in questo modo

  • Due mesi della vostra vita trascorsi in un cammino veloce, entusiasmante e veramente costruttivo (sessioni on line settimanali alternando genitori, figli, genitori e figli)
  • La certezza di avercela fatta e che d'ora in poi tutto sarà più facile da gestire ed affrontare