Le Potenzialità: conoscerle ed allenarle
Le Potenzialità: conoscerle ed allenarle

Che cos'è una potenzialità?
"Capacità preesistente di pensare, comportarsi e sentire che è autentica ed energizzante per la persona, permettendo così il funzionamento, sviluppo e rendimento ottimale" (Linley, 2008)
Le potenzialità si acquisiscono o sono già presenti in noi?
Il risultato di una meta-analisi ha determinato che i fattori che influenzano l'incremento di felicità sono tre, ovvero la Predisposizione (geni) per il 50%, le Circostanze (ciò che ci circonda) per il 10%, l'Attività e Atteggiamento (ciò che facciamo) per il 40%; possiamo affermare che sono sicuramente già esistenti dentro di noi ma vanno sviluppate affinché siano efficaci.
Ma quante sono?
Ci sono diversi modelli per quantificare le potenzialità; io ho scelto quello proposto dall'Istituto Europeo di Psicologia Positiva di Madrid, che ne indica 26. Per chi volesse comunque approfondire l'argomento trova in rete una buona documentazione e bibliografia.
Quali sono queste 26 Potenzialità?
ACCETTAZIONE - ANALISI - APPREZZAMENTO PER LA BELLEZZA - ARMONIA - CARISMA -CONOSCERE LE EMOZIONI - COOPERAZIONE - CORAGGIO - CRESCITA - CURIOSITA' -DIRETTIVITA' - EQUITA' - GESTIONE DELLE EMOZIONI - GRATITUDINE - IMPEGNO - INNOVAZIONE - ONESTA' - ORGANIZZAZIONE - PERDONO - PERSISTENZA - POSITIVITA' -QUALITA' - UMORISMO - UNIVERSALISMO - VITALITA'
Ciò che è importante sapere è che queste potenzialità possono essere in equilibrio, in eccesso o in difetto. Naturalmente una persona serena e felice è auspicabile che abbia tutte le potenzialità in equilibrio, perciò è possibile con il giusto allenamento e, possibilmente con la guida di un esperto, migliorare anche quelle in difetto e in eccesso.
Come allenarle?
Con costanza, un percorso di coaching, esercizi pratici.
Vuoi scoprire se le tue sono in equilibrio e cosa puoi fare?
Scopri la mia pubblicazione "Le potenzialità: conoscerle ed allenarle" dove troverai tanti esercizi pratici attraverso un simpatico racconto del personaggio Batilda.
Fai un colloquio conoscitivo per scoprire quale sono le tue.