Accettare sempre e comunque?

08.06.2021

Davvero?

Sicuramente il titolo è provocatorio e d'istinto viene da rispondere, no assolutamente. La risposta è istintiva ed è data dal significato che culturalmente diamo alla parola accettare, che viene spesso associato a dire di si, alla rassegnazione al subire. Ma quando se ne comprende il vero significato ci si rende conto che è un POTENTE STRUMENTO PER SCEGLIERE, quindi per essere liberi.

E quindi cosa significa Accettare?

Il vocabolario dice: Acconsentire a ricevere o ad accogliere come conveniente o inevitabile. Ma cosa si sta ricevendo od accogliendo? E qui ne deriva dopo molto pensare ho cercato di creare una specie di formula con la quale comprendere bene il vero significato ed applicazione.

Una formula?

  Fatto o situazione

ACCETTARE

Azione

  • Esempio: Rispondere ad una chiamata. Siamo sempre immersi in quello che facciamo dando per scontato dei processi mentali che ci vengono automatici senza dare peso a ciò che veramente stiamo facendo

Mettiamo che Paperino ci sta chiamando, il telefono squilla e noi rispondiamo o meno. Semplice No? In realtà il processo che ci sta dietro è molto più articolato.

  1. Situazione Paperino ci sta chiamando perchè vuole avere una conversazione con noi, senza entrare nel merito del perchè e del come.Perchè sia una conversazione dovrò decidere che voglio parlare. Infatti se io rispondo alla chiamata e sto in silenzio la conversazione non avviene. In questo caso il tasto accetta la chiamata è fuorviante ah ah

  2. Io ACCETTO la situazione ovvero guardando il telefono la mia mente diventa consapevole che Paperino mi vuole parlare.

  3. Ma cosa faccio adesso? Conosco la situazione e faccio un azione: rispondo e parlo oppure non rispondo. LIBERA SCELTA.

Ho parlato di una "situazione semplice" ma spesso le situazioni posso essere molto più complesse o dolorose, come una perdita di lavoro, una separazione, una perdita di u caro o eventi inevitabili come perdere una casa in un terremoto.

Ricapitolando

Ritornando all'associazione a dire di si, alla rassegnazione al subire, ripensando a quanto detto sopra, si comprende che queste sono le azioni successive all'accettazione della situazione e non l'accettazione stessa.

Quindi per essere nel nostro FLOW OCCORRE ACCETTARE SEMPRE E COMUNQUE la situazione ma sarà l'azione successiva che farà la differenza ovvero LA LIBERA SCELTA.

Saper riconoscere bene la situazione ed accettarla ci rende veramente consapevoli e e ci rende veramente liberi.