Coaching area ADHD
GENITORI di bambini adhd e Per ADULTI adhd
Il Mental coaching (a differenza di altri servizi di supporto alla persona) non è un servizio psicologico, nemmeno una terapia.
Consiste in una metodologia che crea processi dove viene liberato il potenziale di una persona, con l'obiettivo di stimolare e migliorare il suo impegno e le sue capacità, le sue potenzialità.

Come può aiutare il coaching nell'area ADHD?
Per gli adulti adhd

Seguo molto volentieri gli adulti ADHD perché i miei percorsi con loro sono molto creativi e divertenti.
Ho acquisito, durante le sessioni, esperienza specifica sulle difficoltà ed emozioni che provano gli adulti con tale disturbo.
Con un percorso però puoi:
- Essere meno autocritic* e più sicur* di te
- Trasformare le tue convinzioni limitanti sul tuo ADHD in consapevolezza e comprensione ed essere il tuo vero sé
- Ridurre la tua sopraffazione con strumenti e nuove che rimarranno con te per sempre
- Prendere la diagnosi come un viaggio di apprendimento invece di un peso, sentendoti più leggeri
- Sostenere amicizie e relazioni attraverso una comunicazione chiara
- Tornare a un lavoro a cui sembrava impossibile creando libertà finanziaria nella propria attività

Per le mamme
Un genitore che scopre questo deficit in suo figlio, in particolar modo la mamma, è:
- disorientato perché non sa come rapportarsi nella quotidianità con questo disturbo
- non sa a chi rivolgersi per aiutare il suo bambino e anche se stesso
- spesso ha sensi di colpa in quanto è verosimile che i fattori genetici determinano la predisposizione per il disturbo
- si sente impotente ed inefficace nella gestione del bambino
In realtà tutti questi effetti si ridimensionano ed alcuni svaniscono se i genitori sono accompagnati in un percorso di aiuto.
Il Mental Coaching, con un percorso creato su misura che varia a seconda del genitore, aiuta a dissipare i sensi di colpa, a migliorare la comunicazione con il bambino e tutta la famiglia, a migliorare anche sé stesso ed essere più forte.
Una mamma forte e serena
Io stessa, in prima persona ho vissuto la stessa situazione ed essendo un Mental Coach ho attinto dalle mie competenze strumenti che sicuramente mi hanno aiutato nell'affrontare "il fantastico mondo dell'ADHD".
Quindi ho scelto di creare percorsi ad "hoc" per le mamme di bambini adhd (a volte anche loro con lo stesso disturbo).
Ho unito l'esperienza alle competenze, con l'obiettivo di rendere queste meravigliose mamme più forti e serene nel poter aiutare i propri bambini e affrontare nel modo migliore le varie situazioni che si presentano.

Un'aiuto concreto per tuo figlio
Possono però raggiungere gli obiettivi di apprendimento come tutti gli altri bambini che non hanno difficoltà se sono affiancati da insegnanti consapevoli.
Guidati da un Tutor dell'Apprendimento, acquisiscono un metodo di studio, aiutandoli a gestire le proprie abilità e potenzialità in conformità alle loro caratteristiche personali.
Purtroppo i genitori, anche con il loro massimo impegno, spesso non hanno gli strumenti adatti per rasserenare ed aiutare i loro bambini nel momento che per loro crea grande disagio: i compiti.
L'azione combinata tra scuola, famiglia e il Tutor per l'apprendimento creano una sinergia che porta grandi risultati nella vita di questi bambini.