Settembre; buoni propositi? No, ma...
Settembre è sicuramente un mese particolare: uno spartiacque, una ripartenza, oppure molto di più.
Ogni giorno il mio lavoro continua costante sempre alla ricerca di innovazione, efficienza e passione per fornire nuove occasioni per rendere la vostra vita migliore.
Si è concluso il primo progetto-laboratorio di "coaching Adhd" per adulti, in Italia, voluto e promosso dall'associazione AdhdPiemonte Famiglie associate su progettazione e conduzione di Silvia Meliani Coach.
I risultati ottenuti dai partecipanti sono stati davvero notevoli, avendo potuto sperimentare, durante il percorso (completamente on line), le tecniche di coaching mirate a favore dell'adhd, acquisendo molte tecniche ed accrescendo la propria autostima e benessere.
Il Buddy, dall'inglese è tradotto come "amico" "compagno", è qualcuno che collabora con te durante le prime fasi di un progetto o dell'avvio di una strategia per raggiungere un obiettivo.
Il Buddy ha la principale responsabilità di offrire l'orientamento ed il supporto per stabilire e raggiungere i primi step; inoltre è naturale che il Buddy possa offrire il giusto incoraggiamento.
A TUTTI!!! E' utile sia nella vita privata che professionale, utilissimo per chi è abituato a procrastinare, per chi non riesce ad organizzarsi come vorrebbe, a chi vuole un punto di riferimento temporaneo per avviare un progetto.
A volte ci sembra che non sia così: per questo è importante capire che cosa possiamo fare, quali sono le nostre potenzialità, le nostre caratteristiche, per arrivare a quella serenità quotidiana che ci fa dire "oggi è un altro splendido giorno" e soprattutto ad essere davvero consapevoli di sé.
Il mental coaching fortunatamente può aiutare a fare chiarezza ed a trovare la giusta direzione con tanti strumenti sia in ambito personale che professionale.
Come Mental Coach ho creato un mio metodo, Silvia Meliani Bootcamp, frutto di un attento studio delle modalità di apprendimento e percezione, basato su elementi di mental coaching, psicologia positiva, organizzazione, gestione del tempo, gestione delle emozioni, che contiene suggerimenti ed esercizi creati ad "hoc" per ogni cochee, con un linguaggio percettivo, sensoriale, colorato ed anche ironico.
Un'avventura avvincente di una bambina, curiosa, nel mondo dell'Alfabeto che, attraverso le parole positive, porta un grande messaggio di consapevolezza e libero pensiero.
Vivaci racconti e simpatici esercizi accompagneranno i bambini nel mondo del coaching.
Un racconto interessante, un opportunità di miglioramento della propria vita
Un piccolo manuale da tenere sempre con sé ed un ottimo regalo per tutte le donne....
Agenda.me è uno strumento efficace, divertente ed innovativo per raggiungere i propri obiettivi e per per migliorare la propria quotidianità.
ADHD Piemonte è un gruppo di mutuo aiuto costituito da genitori del Piemonte ed è diventato Associazione di Volontariato nel Febbraio 2014 per dare sostegno alle famiglie con bambini, ragazzi o adulti con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, ADHD (ADHD=Attention Deficit and Hyperactivity Disorder) e per diffondere la conoscenza sul disturbo e sulle corrette strategie per affrontarlo.
Collaboro da tempo con questa bellissima ed efficiente associazione come "sportello ascolto" per genitori di bambini e ragazzi ADHD per la città di Biella. Inoltre in accordo e sinergia creiamo progetti per gli adhd adulti.
Anche se l'associazione è regionale diamo assistenza, a chiunque interagisca con questa problematica, da tutta Italia.
Settembre è sicuramente un mese particolare: uno spartiacque, una ripartenza, oppure molto di più.
Sicuramente il titolo è provocatorio e d'istinto viene da rispondere, no assolutamente. La risposta è istintiva ed è data dal significato che culturalmente diamo alla parola accettare, che viene spesso associato a dire di si, alla rassegnazione al subire. Ma quando se ne comprende il vero significato ci si rende conto che è un POTENTE STRUMENTO PER...
Batilda è la portavoce di un grande progetto, che è in corso d'opera, dedicato al genere femminile dai 5 ai 55 anni basato sulla positività ed il potenziamento umano.
Il progetto è diviso in fasce d'età 5-8 anni, 9-13 anni, 14-18 anni, 19-25 anni, 26-30 anni, 31-35 anni, 36-40 anni, 41-45 anni, 46-50 anni, 50-55 anni.
Ogni fascia d'età sarà caratterizzata da uno strumento simbolo che la caratterizza, che sarà utilizzato per creare sicurezza, scoprire le proprie attitudini, e rafforzare la propria personalità, seguendo la crescita dall'infanzia all'adolescenza fino all'età adulta..